In un Paese dove molti rinunciano ancor prima di varcare la soglia dello studio legale per paura ...
L’allarme che non possiamo ignorare Ottobre è il Cybersecurity Awareness Month e, c...
Un nuovo unicorno nel LegalTech Negli ultimi anni il settore legale è ...
Non puoi mai sparire del tutto Ti dicono che con una richiesta a Google puoi cancellare i tuoi d...
Dal phishing tradizionale alle nuove tecniche Per anni il phishing è stato sinonimo di em...
Un precedente che fa discutere Per la prima volta nella storia giudiziaria del Regno...
Una tecnologia oltre la finanza La blockchain è spesso associata alle criptovalute, ma in...
Un sistema ricco ma fragile L’Italia è un Paese di diritto scritto, erede della tra...
L’accordo storico Il Regno Unito e gli Stati Uniti hanno annunciato un patto t...
Nelle ultime 48 ore i ricercatori di sicurezza di Trend Micro hanno pubblicato un’analisi c...
1. Background Phica.net (poi phica.eu) nasce nel 2005 come forum di immagini e contenuti “...
Una mossa rara nel panorama legale Il 17 marzo 2025, lo studio legale internazionale...
Settembre 2025 si apre con un caso emblematico di quanto la cybersecurity sia ormai un pilastro d...
1. Background Il Digital Markets Act (DMA) è entrato in vigore nel 2023 con un obiet...
Una nuova frontiera del contenzioso digitale Nel 2025 il panorama legale s...
Settembre 2025 segna un passaggio importante per la sicurezza digitale europea. Criminal IP, piat...
Un esperimento che fa discutere Nel Regno Unito, l’ente pubblico Acas (Advisor...
La cronaca delle ultime settimane dimostra come l’Italia sia ormai al centro di una nuova f...
Un processo destinato a fare scuola Il 21 agosto 2025, il tribunale federale del Southern Distri...
Nel panorama sempre più complesso della cybersecurity, un nuovo protagonista si sta facend...
Quando il fintech discrimina: il lato oscuro degli algoritmi finanziari La promessa ...
Chi comanda davvero nel mondo digitale, e perché il diritto sta perdendo terreno ...
Il dibattito sul rapporto tra intelligenza artificiale e diritto d’autore si sta intensific...
L’intelligenza artificiale entra in una nuova fase Quando, nel 2022, OpenAI lanciava ChatG...
“Gentile utente, la sua richiesta è stata respinta” Quando Amina ha ape...
Negli ultimi dieci anni, il mondo della finanza è cambiato più in fretta che nei du...
Contesto normativo: un regolamento mondiale contro un mosaico irregolare L’AI Act dell&rsq...
“Il tempo è giustizia”: un principio spesso tradito Il diritto a ottenere una...
Nel giro di pochi anni, l’intelligenza artificiale è passata da esperimento di nic...
Lo spyware è una categoria di software progettata per raccogliere dati da un dispositivo i...
La “billable hour”, la famigerata ora fatturabile, rappresenta da decenni l...
L’ascesa dell’intelligenza artificiale generativa (Gen AI) sta rivoluzionando il mo...
Non si tratta solo di digitalizzare un servizio. Non è questione di passare dalla carta ...
Londra, 15 luglio 2025 Il gruppo LVMH ha confermato, in data 2 luglio, una violazione d...
L’Unione Europea ha ufficialmente finalizzato il suo “Codice di Condotta” per l...
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale è diventata parte integrante del l...
“Ehi, ho ricevuto una mail da Netflix. Diceva che avevo problemi di pagamento. C’er...
Il colosso legale britannico investe nella formazione avanzata dei giovani professionisti: nasce ...
Un caso pratico tra sviluppo, privacy e GDPR Una startup italiana ha svilupp...
Per la prima volta dal dopoguerra, il Giappone rompe un tabù costituzionale e introduce un...
Immagina un algoritmo che monitora in tempo reale le operazioni finanziarie di migliaia di is...
Scopri se la tua banca viola il codice civile Una piccola impresa veneta si rivolge ...
Nel cuore dell’epoca dell’intelligenza artificiale, molte aziende si sono affrettate ...
Siamo ancora davvero padroni dei nostri dati? Nell’era dell’intelligenza artificiale ...
Una piccola azienda turistica del Nord Italia decide di innovare i propri servizi digitali.&n...
CAMBRIDGE, Massachusetts (AP) — Le biblioteche universitarie e pubbliche stanno offrendo u...
Con la diffusione della tecnologia blockchain e la nascita degli smart contract, s...
L'avvento dell’intelligenza artificiale (AI) nel tessuto socio-economico ha comportato un'a...
Nel XXI secolo, la trasformazione digitale sta ridisegnando in profondità molte ...